la prima colazione è per me, sicuramente, il momento più piacevole della giornata culinaria, un piccolo lasso di tempo che ti permette di prendere contatto con la realtà della giornata in modo dolce, lento e coccoloso
da noi la prima colazione si è sempre fatta insieme, finchè i ragazzi avevano lo stesso orario di uscita per andare a scuola ed è sempre stata articolata e abbondante… il mio sogno sarebbe avere un banchetto come quello nei grandi, dove poter scegliere ciò che preferisci ma, non avendo mai avuto intenzione di svegliarmi prima del dovuto, ho fatto del mio meglio per mettere insieme capre e cavoli: tra le lenzuola fino all’ultimo e tante cose buone da mangiare su una bella tavola!
la tavola della prima colazione l’ho sempre preparata la sera precedente mettendo piatti e piattini ,tazze e tazzine, e tutto ciò che sarebbe stato necessario o anche superfluo, ma piacevole da vedere appena entrati in cucina
e poi… eccoci! chi mangia uova con prosciutto, chi il dolce, chi prende il tea, chi il latte, chi desidera un croissant e chi la torta , e poi spremute e caffè… insomma, menomale siamo solo in cinque, tutti abbiamo desideri diversi… ma poi: perchè non assecondarli?
siamo appena arrivati in campagnetta per le nostre meritate vacanze e, ovviamente, per la colazione non c’è proprio nulla se non dei biscotti, decisamente “rassis”, che ha rifiutato anche soufflè… e in frigo neppure un poco di burro
quindi, per avere la nostra coccola mattutina, i punti imprescindibili sono:
- torta
- olio
- rapida
- ovviamente buona
e… mamma mia che buona è venuta!!!!
torta dei 5 minuti
ingredienti
200 gr farina ww 130
100 gr farina tipo 2
100 gr zucchero canna
120 gr olio semi girasole spremuto a freddo e bio
2 uova
1 vasetto di confettura di pesche ( io avevo qui solo questa ma secondo me se fosse stata di arancia amara sarebbe stato ancora meglio)
70 gr di sciroppo di acero grado c
1 cucchiaino di cardamomo in polvere
8 gr baking
sale qb
zucchero panela e granella di zucchero per spolverizzare
esecuzione
preparare, come per i muffins, separando gli ingredienti liquidi da quelli in polvere:
in una ciotola unire e mescolare bene:
-
uova
-
marmellata
-
sciroppo d’acero
-
olio
nell’altra:
-
le farine
-
il baking
-
lo zucchero
-
il cardamomo
-
il sale
unire i due composti con una spatola senza mescolare troppo, la farina non deve sviluppare glutine. questa è una torta rustica non una torta paradiso
foderate con la carta forno, bagnata e strizzata, uno stampo da 18 cm, versate il composto che spolverizzerete con lo zucchero panela e della granella grossa di zucchero
infornare a 170° per 45 min circa a forno statico
velbekomme
avendola fatta decidendo di mettere un pò di questo ed un pò di quello, prima di essere sicura di potere codificare la ricetta ne ho dovuto ovviamente sentire il gusto….. la foto che vedete è stata fatta… dopo l’assaggio!!!