torta della nonna lucia
mia nonna non cucinava! per lei il risotto era riso bollito condito con un pò di sugo, il pesce, qualunque fosse, era bollito con patate bollite ( si è nordici fino al midollo!!!) la carne era una fettina ripassata con un poco di burro… ma c’erano tre cose che le piacevano: il latte……nn toccate il latte alla nonna a colazione ed a merenda, guai a parlare in quel momento: il latte si beve nel silenzio totale perchè così è ancora più buono e rigorosamente ad occhi chiusi
poi il ciambellone: pieno di mandorle e glassa di zucchero sopra, adoravo spezzettarlo, rubare la glassa tutt’intorno, aveva un sapore di burro buono,di zucchero
e poi la torta, una semplice torta della nonna ripiena di crema pasticcera assolutamente con buccia di limone e…mirtilli!!! tanti squisiti succosi mirtilli
pasta frolla
crema pasticcera
assemblaggio
cospargete la torta con zucchero a velo
se desiderate provare un gusto più avvolgente e caldo provate ad aggiungere alla crema un pizzico di cannella oppure di cardamomo!!! sentirete che bontà
come direbbe la nonna: velbekomme ( buon appetito)