grissini stirati con esubero
adoro la mia pastamadre! veramente ne ho 3….jack è stato il primo, mi è stato spacciato da una cara signora di brescia durante il raduno dei fans di massari lo scorso anno
il secondo, camilla, mi è stato dato da paoletta sersante (gruppo paoletta anice e cannella) dopo un suo fantastico corso su croissant e pane
il terzo,ancora senza nome, me lo ha regalato francesco elmi dopo un corso fatto da silvia babette bassi (la cucina di babette ) a bologna su brioche e lievitati da colazione
però devo gestire il problema esuberi!!!! tre esuberi!!!!
questi grissini sono derivati da una serie di modifiche che ho fatto ad una ricetta di valentina venuti cara amica blogger di nondisolopane
come sempre vi lascio la ” ricetta”…..osate cambiare…..aggiungete, togliete, arrotolate…..
provate le spezie, sono fantastiche e rinnovano completamente i gusti
aggiungete olive tagliate a piccoli pezzetti o addirittura con la polpa di olive……ma poi nn pesatevi ….sono buonissimi e creano dipendenza
ingredienti
200 gr esubero di pasta madre
150 gr farina di semola rimacinata di grano duro
350 gr farina www 160
250 gr acqua
70 gr olio evo
10 gr sale
5 gr malto in polvere
un pizzico di bicarbonato se il lievito fosse una punta acido
preparazione
mettete gli ingredienti nella planetaria ed iniziate a impastare…quando tutto sarà incordato e liscio fate riposare l’impasto per almeno 15 min coperto dalla pellicola
riprendete l’impasto e stendetelo con delicatezza sul piano di lavoro formando un rettangolo…tirate la pasta con delicatezza con la punta delle dita
mettete l’impasto tra due fogli di alluminio dopo averlo unto sia nella parte inferiore che in quella superiore…chiudete e fate riposare tre ore circa
quando l’impasto è pronto (fate la prova delle dita ….un piccolo tocco dei polpastrelli sull’impasto: se questo risale ma restando comunque evidente il segno l’impasto è pronto)
ora tagliate delle sottili strisce di pasta e passatele velocemente in un poco di semola di grano duro
con le punte delle dita fate roteare leggermente e delicatamente le estremità dei grissini …vedrete che questi si allungheranno in un attimo…lasciate sempre le estremità un poco più grosse…è il loro bello ed il segno di una produzione homemade
stendete i grissini stirati su una placca rivestita di carta forno
infornate con forno ben caldo ( 200°) per 10\13 min quindi ancora 8\10 min tenendo la porta a spiffero o la valvola aperta
toglieteli dalla teglia quando sono freddi, in questo modo saranno meno friabili e quindi si romperanno con meno facilità conservando la bellezza della loro lunghezza
velbekomme
Buoni!complimenti per il tuo blog, tantissime ricette interessanti e ben spiegate, seguiremo con interesse! 🙂 se ti va passa a vedere se il nostro 😀